Il progetto OFFICIO è realizzato da ENEA nell’ambito del programma di Ricerca di Sistema (Piano Triennale di Realizzazione 2022-2024), progetto 1.6 “Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali”, Work Package 2 “Studi e soluzioni per l’efficientamento e l’ottimizzazione di processi, distretti e filiere industriali”, finanziato dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica.
Le attività di progetto prevedono la collaborazione del Politecnico di Milano (Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito), dell’Università Politecnica delle Marche (Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche) e dell’Università di Bologna (Dipartimento di Architettura).
23 Maggio 2025
Infobuild dedica un approfondimento all’edilizia off-site in Italia e al lavoro svolto da OFFICIO nella mappatura della filiera nazionale. Un’analisi che mette in luce il ruolo strategico della prefabbricazione per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio Articolo completo qui
Approfondisci »4 Settembre 2024
È stato lanciato lo Special Issue “Off-site Construction: Challenges and prospects for supporting the energy transition” per il Journal MDPI “Sustainability”, con scadenza il 31 maggio 2025. Lo scopo dello Special Issue è quello di raccogliere gli studi scientifici più rilevanti e aggiornati sulla tematica OSC e di andare a formare una nuova base di […]
Approfondisci »12 Febbraio 2024
È stata lanciata la Special Session “Off-site Construction: Challenges and prospects for supporting the energy transition” della 19a conferenza SDEWES che si terrà a Roma dal 8 al 12 settembre 2024. Informazioni per partecipare e inviare il proprio contributo al link seguente.
Approfondisci »